Scultore e architetto italiano. Non si hanno precise notizie sulla sua vita.
Trasferitosi in gioventù a Roma, vi rimase a lungo; fu allievo di L.B.
Alberti e lavorò con Giuliano da Sangallo. Fu poi a Torino e qui si
dedicò prevalentemente all'architettura: realizzò il duomo
(1491-98) dedicato a San Giovanni Battista, uno dei pochi esempi di architettura
rinascimentale in Piemonte (Settignano, Firenze 1430-1501).